STUDIO CORONA - LA STAMPA D'ARTE A MONTELABBATE

Domenica 5 ottobre 2025 ore 18

Data:

02 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Dal 1981 al 1992 Montelabbate ha ospitato un laboratorio d’arte capace di attrarre artisti, editori, stampatori e incisori: lo Studio Corona, fondato da Walter Raffaelli e Giancarlo Bertuccioli.

Il laboratorio - prima ospitato in una vecchia abitazione del centro, poi trasferitosi in un locale del nuovo “centro commerciale” di largo Pascoli - divenne in breve tempo un centro vitale per la cultura e la stampa d’arte, trasformando il nostro territorio in un punto di riferimento che richiamava professionisti da centri italiani e stranieri.

Dall’esperienza dello Studio nacque in seguito la casa editrice Raffaelli Editore, tuttora attiva a Rimini e riconosciuta per la particolare attenzione riservata alla poesia.

Per ricordare quel periodo di fermento culturale e artistico, e per approfondire quanto accadde in quegli anni, siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione di una mostra di stampe litografiche realizzate dagli artisti che animarono lo Studio Corona.

L’appuntamento è per domenica 5 ottobre 2025, alle ore 18, presso lo Spazio Nobili dello storico Palazzo Municipale, in via Roma 8 a Montelabbate.

L’iniziativa - dal titolo “Studio Corona - La stampa d’arte a Montelabbate”, a cura dell’artista Leonardo Nobili e con il patrocinio del Comune di Montelabbate - avrà come ospite lo stesso Walter Raffaelli, che aprirà l’evento con una conversazione in cui condividerà la sua esperienza di quegli anni. Successivamente lo stesso Raffaelli condurrà il pubblico alla visita della mostra, offrendo uno sguardo diretto e personale sul percorso espositivo.

Gli artisti in mostra sono: Giancarlo Bertuccioli, Giovanni Brambilla, Carlo Ceci, Bruno Ceccobelli, Claudio Cesarini, Arnoldo Ciarrocchi, Antonio Coccia, Antonio Freiles, Agabito Miniucchi, Leonardo Nobili, Nadia Palazzi, Walter Raffaelli, Paolo Valente, Valter Valentini, Anton Würth.

L’evento rappresenta un’occasione per ripercorrere una pagina della storia culturale di Montelabbate e per sottolineare il valore dell’arte e dell’impegno di quelle realtà che, con passione e visione, hanno saputo e sanno tuttora dare voce al nostro territorio.

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura degli uffici comunali fino al 1° novembre 2025. Per informazioni contattare il numero 07214731 o scrivendo all'indirizzo riccardo.rossi@montelabbate.net

A cura di

Luoghi

Spazio Nobili

Via Roma, 8, 61025 Montelabbate PU, Italia

E-mail: comune@pec.montelabbate.net

Pagina aggiornata il 02/10/2025