Possono accedere le famiglie con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE ordinario o ISEE corrente) da presentare contestualmente all’istanza.
L’ammissione al contributo avverrà sia tenendo conto del peggioramento della situazione economica (anche dal confronto tra ISEE ordinario e ISEE corrente). Nello specifico il Comune di Montelabbate eroga l'assegno di maternità.
La richiesta del beneficio economico per l’ASSEGNO DI MATERNITA’ per i bambini nati nell'anno 2024 è previsto solo per mamme non lavoratrici che non beneficiano di alcuna tutela previdenziale obbligatoria economica della maternità e dovrà essere presentata presso il proprio Comune di residenza ESCLUSIVAMENTE dalla madre del minore ENTRO 6 (SEI) MESI dalla nascita del proprio/a figlio/a.
Spetta alle cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno.
Il limite ISEE fissato, per l'anno 2024, per poter richiedere l'assegno è pari a € 20221,13.
L'assegno di maternita' ai sensi dell'art. 74 della legge 26 marzo 2001, n. 151, da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2024, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera, e' pari a euro è pari a € 2020,85 euro e tale importo massimo erogabile è suddiviso ed erogato dall' Inps in cinque mensilità.