Ufficio Manutenzioni Immobili, Infrastrutture e Protezione Civile

L'Ufficio Manutenzioni Immobili, Infrastrutture e Protezione Civile è un'unità amministrativa o tecnica all'interno di un'organizzazione che si occupa della gestione, manutenzione e sicurezza degli immobili.

Competenze

L'Ufficio Manutenzioni Immobili, Infrastrutture e Protezione Civile è un'unità amministrativa o tecnica all'interno di un'organizzazione, spesso a livello comunale o pubblico, che si occupa della gestione, manutenzione e sicurezza degli immobili, delle infrastrutture e delle attività di protezione civile. Di seguito sono elencate alcune delle principali responsabilità e funzioni di questo tipo di ufficio:

  1. Manutenzione degli Immobili:

    • Programmazione e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici pubblici e delle strutture di proprietà dell'ente.
    • Monitoraggio dello stato di conservazione e delle necessità di intervento.
  2. Gestione delle Infrastrutture:

    • Sorveglianza e manutenzione delle infrastrutture pubbliche, come strade, ponti, marciapiedi e altre opere civili.
    • Pianificazione e realizzazione di progetti di miglioramento e sviluppo delle infrastrutture.
  3. Protezione Civile:

    • Elaborazione di piani di emergenza e intervento per situazioni di emergenza o calamità.
    • Coordinamento delle attività di protezione civile a livello locale.
    • Collaborazione con le autorità competenti e organizzazioni di volontariato.
  4. Gestione degli Spazi Pubblici:

    • Organizzazione degli spazi pubblici, inclusa la gestione di parchi, giardini e altre aree comuni.
    • Progettazione e realizzazione di interventi per migliorare la vivibilità degli spazi pubblici.
  5. Sicurezza e Prevenzione Incendi:

    • Attuazione di misure di sicurezza per prevenire incendi e incidenti nei locali e nelle strutture di proprietà dell'ente.
    • Collaborazione con i vigili del fuoco e l'ufficio tecnico per garantire la conformità alle normative di sicurezza.
  6. Gestione del Patrimonio Immobiliare:

    • Catalogazione e gestione del patrimonio immobiliare dell'ente.
    • Valutazione delle necessità di intervento e programmazione degli interventi necessari.
  7. Progetti di Riqualificazione Urbana:

    • Partecipazione a progetti di riqualificazione urbana per migliorare la qualità della vita e lo sviluppo sostenibile del territorio.
    • Collaborazione con urbanisti e altri professionisti per la realizzazione di interventi urbanistici.
  8. Monitoraggio Ambientale:

    • Monitoraggio dell'impatto ambientale delle attività svolte, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla riduzione dell'impatto ambientale.
  9. Gestione degli Appalti:

    • Preparazione di documenti di gara e partecipazione a procedure di appalto per l'assegnazione di lavori di manutenzione e progetti infrastrutturali.

L'obiettivo principale di questo ufficio è garantire la sicurezza, la funzionalità e la sostenibilità delle strutture e degli spazi pubblici, nonché la preparazione e la gestione delle emergenze o delle calamità. La collaborazione con altre strutture comunali, organizzazioni di volontariato e autorità competenti è spesso fondamentale per raggiungere questi obiettivi.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Si avvisa che l’erogazione dei servizi al cittadino avverrà esclusivamente su appuntamento.

Per prenotare il tuo appuntamento con l'ufficio CLICCA QUI (scegliendo giorno ed ora, con pochi e semplici click)

 

Area di riferimento

Responsabile

Emanuele Montanari

Responsabile Settore Tecnico

Persona

Giulia Rovinelli

Istruttore Tecnico

Contatti

  • Telefono: 07214731 - 0721473220
  • Email: e.montanari@montelabbate.net; g.rovinelli@montelabbate.net
  • PEC: comune@pec.montelabbate.net

Ulteriori informazioni

Se avete bisogno di segnalare un disservizio o un problema sul territorio del Comune di Montelabbate, ecco i canali ufficiali per farlo in modo rapido ed efficace.


1️⃣ Segnalazione disservizio

Per segnalare un disservizio di vario tipo (strade dissestate, manutenzioni, verde urbano, ecc.), è disponibile un modulo online sul sito ufficiale del Comune. Vi basterà compilare il form al seguente link: 

https://comune.montelabbate.pu.it/segnalazioni/segnalazione-disservizio/crea

Le richieste saranno valutate dagli uffici competenti, assegnando priorità in base all’urgenza del problema e gestite in tempi utili.

 

2️⃣ Illuminazione pubblica

Per segnalare guasti o malfunzionamenti dell’illuminazione pubblica, avete tre opzioni:

📲 App Enel X Yourban
Potete inviare la segnalazione direttamente al gestore del servizio tramite l’app Enel X Yourban, indicando la via interessata, l’area o il lampione specifico.

Apple Store:
https://apps.apple.com/it/app/enel-x-yourban/id1447245212

Google Play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.enel.mobile.xyourban&hl=it

📞 Telefono
In alternativa potete contattare il Numero verde (H24) 800 901 050

📧 Email
Altrimenti potete invieare una segnalazione scritta al seguente indirizzo: sole.segnalazioni@enel.com

Per ulteriori informazioni:
https://www.enelx.com/it/it/istituzioni/citta-digitale/portale-yourban

 

3️⃣ Servizio idrico, fornitura gas e igiene ambientale  

Per segnalazioni relative al Servizio Idrico, all’Igiene Ambientale (spazzamento, rifiuti, raccolta differenziata, fognatura, ecc.) e alla Distribuzione del Gas, è possibile contattare Marche Multiservizi S.p.A., il gestore del servizio per il territorio di Montelabbate.

📞 Telefono

Centralino (H24): 0721 6991

Numero Verde Clienti: 800 600 999

gratuito sia da rete fissa che mobile
(Lun-Sab: 08:30-13:00, Mar-Gio: 14:30-16:30)

🚨 Pronto Intervento
Pronto Intervento Gas: 800 894 405
Pronto Intervento Acqua: 800 894 406

📧 Email
info@gruppomarchemultiservizi.it

 

📲 App Il Rifiutologo
Per i servizi di igiene ambientale potete anche utilizzare l'apposita app Il Rifiutologo.

Apple Store:
https://apps.apple.com/it/app/il-rifiutologo/id468454538

Google Play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.officinedigitali.rifiutologo

 

4️⃣ Social media e comunicazioni istituzionali 

Il Comune di Montelabbate è presente anche sui social.

FACEBOOK
https://www.facebook.com/comunedimontelabbate

✅ È possibile contattare il Comune tramite messaggio privato sulla pagina Facebook ufficiale, anche se i metodi sopra indicati restano i più diretti ed efficaci.

❌ I gruppi Facebook del territorio NON sono un canale ufficiale per le segnalazioni. Per questo vi invitiamo a utilizzare i canali sopraindicati.

INSTAGRAM
https://www.instagram.com/comunedimontelabbate_


WHATSAPP
Il Comune ha inoltre un canale pubblico WhatsApp al quale potete iscrivervi:
https://whatsapp.com/channel/0029Vao9ehxLI8YOSuT2Fj0B

SITO UFFICIALE
Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito ufficiale del Comune di Montelabbate: www.comune.montelabbate.pu.it.

📲 App MyMontelabbate
Per consultare il sito del Comune potete anche utilizzare l'apposita app MyMontelabbate.

Apple Store:
https://apps.apple.com/it/app/mymontelabbate/id6504528377

Google Play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.gasparilab.mymontelabbate&pcampaignid=web_share

 

5️⃣ Contatti diretti 

📞 Telefono
È possibile chiamare il Comune di Montelabbate al numero 0721 4731,
attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00.

📧 Email
Potete inviare una segnalazione anche via email all’indirizzo: comune@pec.montelabbate.net

Per una comunicazione chiara ed efficiente, vi invitiamo a utilizzare i canali ufficiali. Grazie per la collaborazione!

Pagina aggiornata il 13/10/2025