80° Anniversario della Liberazione (1945–2025)
il Comune di Montelabbate celebra il 25 Aprile con un ricco programma di iniziative
Il Comune di Montelabbate invita la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione, che si terranno nei giorni 24 e 25 aprile 2025. Le celebrazioni costituiranno non solo un’occasione di memoria e gratitudine verso quanti hanno lottato per la libertà e la democrazia, ma anche di preziosa riflessione in questo momento di particolare allerta per la conflittualità internazionale che stiamo attraversando.
Si comincerà giovedì 24 aprile, alle ore 19:00, presso Borgo Marcellino – Quota 111, con una cerimonia di scoprimento della stele commemorativa dedicata all’assalto canadese alla Linea Gotica, avvenuto tra il 30 e il 31 agosto 1944. In quella notte un gruppo di soldati del reggimento Perth riuscì a scalare la collina tra Montecchio e Osteria Nuova, sorprendendo le truppe tedesche con un rapido e violento assalto alla baionetta. L’attacco portò alla conquista della postazione di Quota 111 e alla resa immediata degli occupanti, segnando così l’apertura della prima breccia nella Linea Gotica. Un episodio di straordinaria importanza per il nostro territorio, che oggi ricordiamo con rispetto e gratitudine.
Venerdì 25 aprile il programma delle celebrazioni si articolerà come segue:
Ore 8:30 – Osteria Nuova: Santa Messa presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco.
Ore 9:15 – Osteria Nuova: Corteo da Piazza Lombardi e deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti in Via Provinciale/Unità d’Italia.
Ore 10:00 – Montelabbate: Corteo dal Palazzo Municipale e deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti in Via Marconi.
Ore 10:45 – Apsella: Corteo da Via Bamberga e deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti di Piazza XXV Aprile.
Ore 11:15 – Montecchio: Corteo dal piazzale dell’Hotel Blu Arena e deposizione della corona d’alloro presso il cimitero di guerra. A seguire, saluti istituzionali, picchetto d’onore del 28° Reggimento “Pavia”, esecuzione degli inni nazionali a cura dei Corpi bandistici di Montelabbate e Colbordolo, e del Coro della Città Futura. Concluderà la cerimonia una suggestiva esibizione della pattuglia aerea Fly Team di Fano.
Le celebrazioni saranno curate dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e accompagnate dal Corpo Bandistico “Gioachino Rossini” di Montelabbate.
Il Sindaco Roberto Rossi e l’Amministrazione Comunale rinnovano l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare numerosa, per ricordare insieme una pagina fondamentale della nostra storia e trasmettere alle nuove generazioni il valore della libertà, della democrazia e della pace.
Comune di Montelabbate
ANCR Montelabbate
Corpo Bandistico "G. Rossini" di Montelabbate
MONTELABBATE 25 APRILE 2025
80° Anniversario della Liberazione (1945-2025)
Programma delle celebrazioni
GIOVEDI 24 APRILE
Borgo Marcellino - Quota 111, ore 19:00
Cerimonia di scoprimento della stele commemorativa dedicata all’assalto canadese alla Linea Gotica (30-31 agosto 1944).
VENERDI 25 APRILE
Osteria Nuova, ore 8:30
Santa Messa presso la chiesa parrocchiale San Giovanni Bosco.
Osteria Nuova, ore 9:15
Corteo da Piazza Lombardi e deposizione della corona di alloro al monumento dei caduti di Via Provinciale/Unità d’Italia.
Montelabbate, ore 10:00
Corteo dal Palazzo Municipale e deposizione della corona di alloro al monumento dei caduti di Via Marconi.
Apsella, ore 10:45
Corteo da Via Bamberga e deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti di Piazza XXV Aprile.
Montecchio, ore 11:15
Corteo dal piazzale dell’Hotel Blu Arena e deposizione della corona di alloro al cimitero di guerra. Saluti delle autorità. Picchetto d’onore del 28° Reggimento Pavia. Inni nazionali eseguiti dai Corpi bandistici di Montelabbate e Colbordolo, e dal Coro della Città Futura. Esibizione della pattuglia aerea Fly Team di Fano.
Le celebrazioni saranno curate dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e accompagnate dal Corpo Bandistico “Gioachino Rossini” di Montelabbate.
La cittadinanza è invitata.
Comune di Montelabbate
ANCR Montelabbate
Corpo Bandistico "G. Rossini" di Montelabbate