ESSERE VOCE 2025

Domenica 23 novembre 2025 ore 17.30 - Biblioteca Comunale di Montelabbate

Data:

18 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

ESSERE VOCE 2025 - SECONDA EDIZIONE
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Montelabbate, in collaborazione con la Società Operaia Mons Abbatis, la Biblioteca di Montelabbate e con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, presenta la seconda edizione di “Essere Voce”, una iniziativa che intreccia arte, riflessione e partecipazione collettiva.

Dopo il successo della prima edizione, svoltasi nel 2024 e dedicata a un ampio dialogo sul ruolo delle donne nella società e sulla violenza di genere, quest’anno “Essere Voce” proporrà un approfondimento tematico ancora più mirato, per continuare a indagare le molteplici forme con cui la violenza si manifesta e per dare spazio alla forza delle donne nel trasformarla in resistenza e possibilità di cambiamento.

L’inaugurazione della mostra si terrà domenica 23 novembre 2025 alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Montelabbate, e sarà visitabile fino all’8 marzo 2026, permettendo a visitatrici e visitatori, nonché alle studentesse e agli studenti dei plessi scolastici del territorio, di interagire con le opere e partecipare a laboratori e visite guidate dedicate alle tematiche del progetto.

La mostra riunirà le opere di venti artiste provenienti da tutto il territorio e da diverse regioni d’Italia, che attraverso l’illustrazione offriranno nuove prospettive su un tema tanto urgente quanto necessario da affrontare insieme. Le opere esposte saranno raccolte in una fanzine curata dalla Società Operaia Mons Abbatis e realizzata con il contributo del Comune di Montelabbate. Le offerte ricavate dalla sua distribuzione saranno interamente devolute al progetto “Voci” dell’Ambito Territoriale Sociale 1, un servizio dedicato ai casi di violenza assistita e coordinato dalla Dott.ssa Stella Grassetti della Cooperativa Sociale Labirinto. 

Per il 2025 il tema scelto è “Corpi”: un viaggio nelle fragilità, nella forza e nei significati che il corpo femminile assume nella società. Corpi che sono luogo di vita e identità, ma anche, troppo spesso, vittime di violenza, controllo e sopraffazione. Un tema che si apre dunque a molteplici prospettive, permettendo all’arte di farsi strumento di coscienza e liberazione, per sottrarre i corpi al silenzio e restituirli a una dimensione di dignità e autodeterminazione.

Durante la serata inaugurale interverranno rappresentanti delle istituzioni e professionisti impegnati nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere. L’evento si concluderà con un momento conviviale offerto dall’Auser Club d’Argento di Montelabbate.

Il titolo “Essere Voce” si ispira alla poesia di Annateresa Vichi Albanesi, poetessa, insegnante e bibliotecaria montelabbatese, che con la sua parola limpida e anticonformista ha tracciato un cammino che questa iniziativa intende onorare e rinnovare anno dopo anno.

A cura di

Luoghi

Biblioteca Comunale di Montelabbate

Via Giacomo Leopardi, 2, 61025 Montelabbate PU, Italia

Telefono: 0721-625504
Email: biblioteca.montelabbate@gmail.com

Pagina aggiornata il 18/11/2025